Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  maggio 25 Martedì calendario

Biografia di Paulo Mendes da Rocha

Paulo Mendes da Rocha (1928-2021). Architetto brasiliano. Uno dei più importanti nel suo Paese e nel mondo. Premio Pritzker nel 2006. Leone d’Oro alla Carriera alla Biennale di Venezia del 2016. Tra le sue opere: il Club Atletico Paulistano (1958), la Cappella di San Pietro a Campos do Jordão (1987), il Museo Brasiliano della Scultura (1988), la sistemazione della piazza del Patriarca (2002), il Museo delle carrozze di Lisbona, in Portogallo (2015). «Era affascinato da una visione “sociale” dell’architettura, votata alla ricerca di un rapporto di convivenza fra costruito e territorio, fra spazio e uomo» [CdS]. È morto il 23 maggio a San Paolo del Brasile.