Anteprima, 25 maggio 2021
Tags : Donatella Contini Bonacossi
Biografia di Donatella Contini Bonacossi
Donatella Contini Bonacossi (1926-2021) Scrittrice. Autrice di numerose raccolte di racconti e testi teatrali, specialmente destinati alla scuola. «Laureata in letteratura italiane all’Università di Firenze con Giuseppe De Robertis, ha esordito nel 1943 pubblicando su Il Selvaggio di Mino Maccari, con presentazione di Anna Banti, un racconto scritto all’età di 15 anni intitolato I sogni. A questo precoce debutto è seguito un lungo periodo di silenzio creativo quasi totale, nel quale tuttavia ha continuato ad avere rapporti con personaggi del mondo della letteratura e dell’editoria, tra i quali Anna Banti, Marco Forti, Giorgio Luti e Cesare Garboli. La Contini Bonacossi ha insegnato nella scuola media e ha vissuto a lungo a Siena, prima di tornare ad abitare a Firenze con il marito Giorgio Weber, luminare dell’anatomia patologica, autorità internazionale sull’arteriosclerosi, innovatore degli studi storico-artistici sull’anatomia, morto nel 2020 all’età di 97 anni. Dagli anni Novanta la scrittrice ha ricominciato a pubblicare con energia instancabile. Ha collaborato con le riviste Paragone, Michelangelo, Erba d’Arno, Caffè Michelangiolo e Bloc notes. Ha vinto il Premio Cesare Pavese - Mario Gori e il Premio Il Ceppo nel 1991 per il racconto Le verità nascoste. Da ultimo la raccolta di racconti Ombre in fuga. L’Archivio Donatella Contini è stato donato dalla scrittrice all’Archivio di Stato di Firenze» [AdnKronos].