Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  maggio 31 Lunedì calendario

In Arizona la camera a gas • Fuori dal carcere i tre indagati per la strage della funivia • I titoli dei giornali

Clamoroso
Le autorità dell’Arizona hanno speso oltre 2.000 dollari per acquistare gli ingredienti necessari a fare l’acido cianidrico, componente del famigerato Zyklon B. Hanno paura di non avere abbastanza pentobarbital per le iniezioni letali, e quindi si sono voluti garantire l’alternativa della camera a gas [Mastrolilli, Sta].
L’ultima esecuzione con la camera a gas in Arizona fu quella di Walter LaGrand, che aveva ucciso il direttore di una banca durante una rapina, nel 1999. I testimoni rimasero scioccati dai 18 minuti di agonia.




In prima pagina
• Il gip smonta l’inchiesta sulla strage della funivia Stresa-Mottarone e fa uscire dal carcere i tre indagati. Tadini ai domiciliari, liberi il gestore e il direttore dell’impianto
• Ha ricominciato a mangiare Eitan, il bambino di cinque anni unico sopravvissuto
• Svolta nel caso di Saman, la ragazza pakistana scomparsa: arrestato un cugino della donna. Ma il padre insiste: “Mia figlia è viva, l’ho sentita l’altro ieri”
• Nel Messinese sono state trovate morte impiccate madre e figlia di 14 anni. La lettera di addio della donna: «Porto con me Alessandra»
• Da oggi Sardegna, Molise e Friuli-Venezia Giulia passano in zona bianca. Il resto dell’Italia è in giallo
• Superate le 34 milioni di dosi di vaccino somministrate, un italiano su cinque ha ricevuto anche il richiamo
• Ieri in Italia sono stati registrati 44 morti per Covid, il dato più basso da ottobre. Il tasso di positività è salito all’1,8% dall’1,3 di sabato. I ricoverati in terapia intensiva sono 1.061 (-34), le persone vaccinate 11.837.061 (il 19,85% della popolazione)
• In Israele sta per nascere un governo di coalizione che per la prima volta dopo 12 anni interromperebbe il potere di Netanyahu
• Boris Johnson ha sposato con rito cattolico la compagna Carrie Symonds con una cerimonia riservata nella cattedrale di Westminster
• Due morti e venticinque feriti in una sparatoria a Miami, in Florida. Tre persone armate di fucili d’assalto sono scese da un Suv e hanno cominciato a sparare sulla folla fuori da un club 
• È morto a novant’anni Gavin MacLeod, il capitano Stubing di Love Boat
• È morto Jason Dupasquier, il pilota svizzero di 19 anni vittima di un incidente al Mugello durante le qualifiche della Moto3
• Nel Gran Premio d’Italia del MotoGp Quartararo ha vinto davanti a Mir e Oliveira. Caduta per Bagnaia, decimo Valentino Rossi
• In un misterioso incidente aereo in Tennessee sono morti Joe Lara, l’attore di un Tarzan televisivo degli anni Novanta, e sua moglie, Gwen Shamblin Lara, ex dietologa che aveva fondato una Chiesa tutta sua secondo la quale l’obesità era un peccato





Titoli
Corriere della Sera: «Bloccai dieci volte i freni»
la Repubblica: L’inchiesta si allarga / È caccia ai complici
La Stampa: «Bastavano 48 ore per riparare la funivia»
Il Sole 24 Ore: Cala l’uso di contanti: novità in arrivo su lotterie e cashback
Il Messaggero: «Funivia, arresti ingiustificati»
Leggo: Scattano le riaperture
Qn: Sparita a 18 anni, il blitz in Francia
Il Fatto: Nessuna gogna: il verbale del sindaco che confessa
Libero: Dispetti anche in Europa
La Verità: Il partito Salvini - Berlusconi
Il Mattino: L’azzardo del capo-funivia: «Tanto il cavo non si spezza»
il Quotidiano del Sud: L’Italia che cambia, ora tocca alla Rai
Domani: Come salvare la Rai