Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  maggio 29 Sabato calendario

I numeri dell’Irpef

Quanto vale la ’regina’ delle imposte degli italiani
191,6
I miliardi di euro di gettito Irpef nel 2019. È circa il 40% del gettito tributario complessivo, che nello stesso anno è ammontato a 471,6 miliardi di euro
10,9%
Il valore dell’Irpef rispetto al Pil. È piuttosto elevato rispetto a quello di altri Paesi europei: ci superano solo i Paesi scandinavi e il Belgio
26,9%
La quota di gettito Irpef che arriva dal 2,4% dei contribuenti, i più ricchi, quelli che dichiarano redditi lordi superiori ai 75mila euro all’anno
256
Le agevolazioni che riguardano l’Irpef: secondo i calcoli della Corte dei Conti comporteranno ’sconti’ da 53,2 miliardi nel 2021