ItaliaOggi, 15 maggio 2021
L’abbigliamento Benetton colpito dalla pandemia
Il vecchio «cuore» del gruppo Benetton è stato colpito dall’anno della pandemia. Il bilancio 2020 di Olimpias Group (Og), società cui è stata girata negli ultimi anni la produzione di abiti e maglieria sia per il marchio di Ponzano Veneto sia per terzi e che occupa 564 addetti, ha segnato ricavi in forte contrazione a 187 milioni di euro rispetto ai 271 milioni dell’anno precedente, con ebitda e ebit scivolati rispettivamente da 14,4 a 4,8 milioni e da 5,3 a meno 4,3 milioni e l’ultima riga passata da un utile di 3,7 a una perdita di 2,7 milioni.
Il costo del personale, peraltro, è arretrato da 28,1 a 21,7 milioni. Og, presieduta da Christian Benetton, ha registrato vendite nell’abbigliamento per 130,8 milioni e nel tessile per 55,6 milioni. Gli impianti produttivi sono dislocati in Italia con Filatura di Vittorio Veneto e in Croazia, Romania, Serbia e Ungheria.
A livello patrimoniale la società ha visto la posizione finanziaria netta a credito peggiorare anno su anno da 53,2 a 27,6 milioni a fronte di un patrimonio netto diminuito da 142,2 a 139,5 milioni dopo investimenti per circa 5 milioni. Benetton conclude la relazione sulla gestione prevedendo per quest’anno un andamento aggregato dei ricavi di 178 milioni con una flessione pari al 4% sul 2020.