la Repubblica, 10 maggio 2021
La peripatetica al Giro d’Italia
Momento vintage. A Giovanni Scaramuzzino si deve il racconto di un momento nella storia del Giro, anni 70: per la radio sulla moto viaggiava Enzo Foglianese, il metodo era quello di misurare i distacchi indicando dalla prima moto un punto preciso della strada, dando lo stop, poi la seconda moto avrebbe calcolato il distacco degli inseguitori. Ma, spiega Scaramuzzino: «C’era un tratto di strada senza niente, case particolari, benzinai etc. Non c’era un punto di riferimento. Finché, alla fine, Foglianese ci riuscì: “Ecco, stop qui sulla destra, all’altezza di una peripatetica”. Fu sospeso dalla Rai».