Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  maggio 09 Domenica calendario

Com’è diviso il Pnrr del governo Draghi

Il cosiddetto Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza del governo Draghi, mette in campo fondi per 191 miliardi e 500 milioni di euro. È diviso in sei missioni, i cui stanziamenti, in ordine di importanza economica, sono: rivoluzione verde e transizione ecologica (59,340 miliardi); digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura (40,730 miliardi); istruzione e ricerca (30,870 miliardi); infrastrutture per una mobilità sostenibile (25,130 miliardi); coesione e inclusione (19,810 miliardi); salute (15,620 miliardi). Rispetto al precedente Pnrr del governo Conte, in termini percentuali, più investimenti in digitalizzazione (+0,4%) e ricerca (+4,3%) e meno in rivoluzione verde (+2%), mobilità sostenibile (-2,2%) e salute (-0,5%). Uguale coesione e inclusione.