Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  aprile 02 Venerdì calendario

Biografia di Massimo Melotti

Massimo Melotti (1950-2021). Critico d’arte e sociologo. «Si era sentito male mentre era impegnato in una lezione online con i suoi studenti all’Accademia Albertina di Torino, dove insegnava antropologia culturale. Ha perso conoscenza e dopo due giorni in coma si è spento. Da oltre un anno gli era stato diagnosticato un tumore alla testa. Come sociologo dal 1980 la ricerca di Melotti è stata incentrata sui processi creativi e sul rapporto arte, nuovi media e società. Dal 1990 al 2018 è stato consulente di direzione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea dove ha ricoperto gli incarichi di responsabile organizzazione, comunicazione, relazioni esterne, responsabile del New Media Center Project. Docente a contratto dal 2000 ha insegnato all’Università di Torino, ad Architettura al Politecnico di Torino, all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino dove attualmente era docente di antropologia culturale. Collaborava con Il Giornale dell’Arte» [Adnkronos].