Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  aprile 07 Mercoledì calendario

Biografia di Jean Dupuy

Jean Dupuy (1925-2021). Artista. «Diplomato all’École des beaux-arts de Paris che fino ai 40 anni si era dedicato però quasi totalmente alla pittura, realizzando dipinti “classicamente” figurativi […] la ricerca di Dupuy cambia radicalmente orizzonte nel 1967, anno a cui risale il suo primo gesto d’avanguardia, quando (leggenda vuole) si sarebbe sbarazzato di alcuni suoi quadri gettandoli nella Senna e commentando questa sua strana azione con un semplice “Plouf!”. Nel 1968 il trasferimento a New York, dove il suo loft di Soho sarebbe diventato palcoscenico ideale per le performance dello scultore Gordon Matta-Clark e del pioniere della videoarte Nam June Paik. Proprio nel 1968 Dupuy realizza una delle sue opere più note, Cone Pyramid (Hearts beats dust): su una superficie elastica è posato del pigmento rosso, illuminato da un fascio di luce dello stesso colore che crea l’illusione, l’idea della figura solida del cono; sotto la superficie un altoparlante, collegato a uno stetoscopio elettronico, produce il suono del battito cardiaco, che fa sobbalzare la superficie elastica e il suo pigmento a ritmo del cuore […] Entrato a far parte della scuderia della gallerista Ileana Sonnabend, Dupuy si sarebbe dedicato agli happening e alle installazioni meccaniche, provocando spesso scandalo […] con opere che si presentavano come pensieri e frasi scritti su pezzi di stoffa, di carta o su schermi televisivi» [Bucci, CdS]. È morto il giorno di Pasqua nella sua casa atelier a Pierrefeu, piccolo villaggio delle Alpi Marittime, nella regione della Provenza-Costa Azzurra.