Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  aprile 08 Giovedì calendario

Biografia di Ulderico Bernardi

Ulderico Bernardi (1937-2021). Sociologo. A lungo ordinario alla Ca’ Foscari di Venezia. «Nei suoi studi, tra le altre cose, ha esplorato le dinamiche del Veneto nel passaggio tra la civiltà contadina, quella industriale e postindustriale. Bernardi si è occupato del rapporto fra la tradizione e i mutamenti sociali indotti dalle innovazioni, e dell’emigrazione. Autore di numerose opere scientifiche e narrative, ha diretto la Collana sulle culture popolari venete nella Fondazione Giorgio Cini di Venezia ed è stato anche membro del Centro Studi nazionale dell’Accademia italiana della Cucina» [CdS].