Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  aprile 20 Martedì calendario

Biografia di Andrea Paternoster

Andrea Paternoster (1966-2021). Apicoltore. Presidente della Mieli Thun, un’azienda riconosciuta come una eccellenza internazionale del settore, con sede a Castel Thun, in provincia di Trento • «Incontrarlo aveva un travolgente sapore dolce che pervadeva i sensi e li coinvolgeva tutti. Ascoltarlo significava imparare tutto di questi insetti, comprendere quanto complessa è la struttura dell’alveare, e iniziare a pensare le api come singole componenti di un organismo più grande, dove ciascuna è una parte, ma sola non serve a nulla. Capolavoro della natura, l’alveare è una monarchia illuminata, con tutte femmine e pochi maschi, utili solo al momento della fecondazione della regina, che incamera il liquido seminale di qualche fuco e lo conserva per quando sarà necessario. Le altre? Lavorano, si chiamano operaie proprio per questo. E lavorano moltissimo, salvando dall’estinzione l’Universo con la loro instancabile danza di fiore in fiore. Fino a 16mila passaggi per creare un chilo di miele, senza mai posare le zampine a terra, ma volando e posandosi sulle corolle del fiore eletto. Andrea non faceva altro che amarle, e raccogliere quello che loro creano, con un affetto e un’ammirazione che rasentava la devozione» [Prandoni, Linkiesta] • «È morto domenica dopo il grave incidente stradale che lo aveva visto coinvolto giovedì 16 aprile, quando sull’A22 all’altezza di Nogaredo Ovest, in direzione Modena, il suo furgone aveva tamponato con violenza un tir. A bordo del furgone c’erano Paternoster e un suo collaboratore di 30 anni. Il mezzo guidato dall’apicoltore, è rimasto schiacciato sotto la parte posteriore dell’autoarticolato» [Calcagni, Riformista]. Paternoster era stato trasportato in elicottero all’ospedale Santa Chiara di Trento e ricoverato in terapia intensiva, ma non c’è stato nulla da fare.