Anteprima, 21 aprile 2021
Tags : Walter Mondale
Biografia di Walter Mondale
Walter Mondale (1928-2021). Politico e diplomatico. Vicepresidente degli Stati Uniti dal 1977 al 1981, durante l’amministrazione Carter. Fu il candidato presidente del Partito Democratico alle elezioni del 1984, vinte poi dall’uscente Ronald Reagan con il divario più grande della storia americana. Mondale ottenne il 40 per cento del voto popolare, ma perse tutti gli stati tranne il Minnesota, di cui era originario, e il distretto di Columbia, ottenendo solo 13 grandi elettori contro i 525 di Reagan. Fu il primo a proporre come candidata vicepresidente una donna, Geraldine Ferraro. «I democratici hanno offerto molte interpretazioni e teorie differenti sul perché Mondale perse in modo devastante. Jesse Jackson sostenne che i Democratici si erano concentrati troppo sull’elettorato bianco, ma poi fu lo stesso Mondale a spiegare la ragione della sconfitta: “sono stato - ammise - poco adatto ad apparire in televisione”» [Basile, Agi]. Prima di diventare vicepresidente era stato procuratore generale e senatore in Minnesota. Dal 1993 al 1996, durante il primo mandato di Bill Clinton, fu ambasciatore degli Stati Uniti in Giappone.