Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  aprile 26 Lunedì calendario

Biografia di Alber Elbaz

Alber Elbaz (1961-2021). Stilista israeliano. «Noto per il suo spettacolare rilancio di Lanvin dal 2001 al 2015. Nato in Marocco da una famiglia ebrea marocchina, Elbaz era cresciuto in Israele. Aveva iniziato a disegnare abiti all’età di sette anni e per questo, consapevole del suo talento, la madre lo aveva incoraggiato a trasferirsi a New York, dove era arrivato a metà degli anni Ottanta. Dopo un periodo in un’azienda di abiti da sposa, era stato assunto come assistente da Geoffrey Beene, dove era rimasto per sette anni. Quindi, dal 1996 al 1998 Elbaz aveva lavorato per la maison Guy Laroche. Nel 1998 la realizzazione di un sogno: succedere a Yves Saint Laurent al timone del pret-à-porter Rive Gauche, fino all’esonero, quando il gruppo Gucci acquisì il brand arruolando Tom Ford. Anche la moda italiana deve creatività ad Alber Elbaz: il designer aveva collaborato per un anno con Krizia a Milano. Quindi il ritorno a Parigi e l’approdo, dopo uno stop, a Lanvin, piccola azienda che riesce a riportare nel firmamento delle grandi griffe, consacrandolo tra i grandi designer del nostro tempo. I suoi cocktail dress, sofisticati e iperfemminili, spesso arricchiti da drappeggi, sono stati indossati dalle star sul red carpet, da Demi Moore, Nicole Kidman, Rhianna, Catherine Deneuve e Kate Moss. Nel 2012 Meryl Streep ritirò l’Oscar per The Iron Lady fasciata di un abito Lanvin. L’assenza dalle passerelle parigine per cinque anni, dopo l’uscita da Lanvin nell’ottobre 2015, si era fatta sentire» [Veneziani, CdS]. Solo pochi mesi fa il nuovo marchio AZ Factory e una nuova collezione. Morto di Covid all’American Hospital di Parigi.