Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  aprile 30 Venerdì calendario

Fedez lancia lo smalto per le unghie maschili

Ci si arrovella pure sullo smalto per unghie. Quello per maschi. Sì, dopo la moda del tattoo sembra arrivare quella delle unghie maschili laccate. Il profeta di questo trend è Fedez, che assieme alla moglie Chiara Ferragni costituisce la coppia di influencer più gettonata.Non solo. Lui è stato scelto dai sindacati come il personaggio-immagine del prossimo, tradizionale concerto romano del primo maggio. Nella sua promozione dello smalto c’è un po’ di interesse privato. Infatti la linea di smalti for men è sua. Business is business.
Ad aiutarlo involontariamente nel lancio è l’assessore leghista allo Sviluppo economico di Macerata, Laura Laviano, che ha innescato una di quelle polemiche che sono il pane dei social: «Se dovessi vedere mio figlio con lo smalto, a parte che penserei subito a un cambio di persona, subito dopo lo spedirei fuori casa. Anni fa il cerchietto, ora lo smalto, ma questi uomini le palle le hanno perse?».
Fedez, forse perché colpito nelle palle, forse in linea col principio che più se ne parla meglio è, ha prontamente risposto: «Mi spiace per suo figlio, più che altro. Comunque facciamo un gioco, indovinate di che partito è l’assessora. È incredibile come un semplice smalto riesca a stanare gente come questa. In tilt per uno smalto? Non capisco. Anche perché è bellissimo, è fantastico».
Da non credere, due esponenti locali di Sinistra Italiana, Michele Verolo e Serena Cavalletti, sono scesi in campo per difendere Fedez: «Uno smalto è una ragione sufficiente per l’allontanamento di un ragazzo dall’ambiente familiare? Un’esponente politica non può avallare una condotta che invece di combattere lo stereotipo di genere, che sappiamo essere causa dell’intolleranza, lo rinforza».
Una tempesta in un bicchiere di smalto.