Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  aprile 28 Mercoledì calendario

Reddito di cittadinanza, il record a Napoli: sotto il Vesuvio assegni come in tutto il Nord

I numeri sono numeri, non possono essere travisati. E quelli contenuti nelle tabelle dell’Inps sul reddito di cittadinanza ci dicono che la spesa per il Rdc a marzo a Napoli si avvicina a quella di tutto il Nord. Circa 157.000 famiglie percepivano il reddito o la pensione di cittadinanza per 459.000 persone coinvolte nel complesso. Nello stesso periodo nell’intero Nord 224.872 famiglie percepivano il reddito o la pensione di cittadinanza per poco più di 452.000 famiglie coinvolte. Poiché l’importo medio è più basso al Nord che al Sud, a marzo sono stati spesi per il sussidio 109,7 milioni nell’intero Nord e 102,2 solo a Napoli, dove si concentra quasi un sesto della spesa complessiva. L’ultimo osservatorio Inps rivela che quasi 1,5 milioni di famiglie hanno ricevuto almeno una mensilità di reddito o pensione di cittadinanza nel 2021 e una spesa negli ultimi due anni, a partire dall’introduzione della misura contro la povertà di quasi 13 miliardi. A marzo di quest’anno le famiglie con il beneficio erano oltre 1,1 milioni per 2,6 milioni di persone coinvolte.