ItaliaOggi, 28 aprile 2021
Riapre questa sera il Teatro dell’Opera di Roma Saranno gli orchestrali ad applaudire il pubblico
Per una volta sono gli orchestrali ad attendere che il pubblico (distanziato) si sieda e a tributare un lungo applauso. Accadrà questa sera al Teatro dell’Opera di Roma, che dopo tanti mesi di blackout riaprirà il sipario con un concerto sinfonico diretto da Michele Mariotti, che dice: «Ci sentiamo come dei bambini la vigilia di Natale. Non vediamo l’ora di riavere quella metà che ci è mancata per tutto questo tempo. Anche noi siamo mancati tanto al pubblico. È un dare-avere indispensabile per il nostro fare musica. È come riappropriarci della nostra metà. Il pubblico ci è mancato tantissimo nei suoi silenzi, nei suoi applausi, nelle sue dimostrazioni di affetto». Per questo sarà l’orchestra che, riposti gli strumenti, si alzerà in piedi ad applaudire il pubblico ritrovato che, ovviamente, contraccambierà.
La serata sarà dedicata interamente alle musiche di Giuseppe Verdi e consentirà al pubblico di rientrare a casa senza violare le misure limitative della circolazione (si potrà ascoltare in diretta su RaiRadio3). I 500 biglietti sono stati esauriti in poco tempo.
Oltre agli orchestrali e a Mariotti sul palco ad applaudire il pubblico ci sarà anche il sovrintendente del teatro, Carlo Fuortes: «Durante gli scorsi mesi abbiamo cercato di trasformare la paralisi della pandemia in vitalità. Oggi accogliamo gli spettatori in un teatro che è stato il set di spettacoli trasmessi in tv. E il nostro pubblico ha risposto con entusiasmo». Gli ultimi applausi, quelli tradizionali, da platea e palchi, avvennero in ottobre, con l’ultima recita di Zaide, singspiel incompiuto di Mozart, diretto da Daniele Gatti. Oggi si ricomincia.