Specchio, 25 aprile 2021
Cosa sappiamo dei T-Rex
C’è stato un tempo, il tardo Cretaceo, in cui dominavano il mondo. Erano i più feroci predatori del pianeta. Eppure non erano molti, appena 20.000 sparsi su tutte le terre emerse. Sono i T-Rex. Un curioso studio dell’università di Berkeley ha calcolato che nel corso della loro esistenza, circa due milioni di anni, siano vissuti circa 2,5 miliardi di T-Rex. La loro specie è durata 127.000 generazioni prima di estinguersi. Per giungere a queste cifre, i paleontologi hanno usato lo stesso sistema grazie al quale oggi gli ecologi calcolano la densità di una specie in una determinata area geografica (un suggerimento: dipende dalla massa corporea). Il risultato è interessante anche perché calcola quanto siano rari i fossili. Finora sono stati trovati solo 32 fossili di T-Rex adulto. Significa uno ogni 80 milioni di esemplari.