il Fatto Quotidiano, 16 aprile 2021
La settimana di criminopoli
Un’altra settimana davvero molto soddisfacente qui a Criminopoli: in media, ogni 24 ore, abbiamo contato 3,7 nuovi indagati per corruzione e 12 per associazione mafiosa (o per aver favorito la mafia). Totale della settimana: 26 accusati di corruzione e 88 accusati per reati di mafia. Totale nel 2021: 264 nuovi indagati per corruzione e 938 per associazione mafiosa. Il Premio Mazzetta della Settimana va a Michele Pedone, poliziotto penitenziario con grado di Sovrintendente in servizio nel carcere siciliano di Augusta. Secondo l’accusa, con tariffa standard da mille euro, introduceva nel penitenziario “bicarbonato di sodio”, ovvero cocaina, nonché telefoni cellulari e svariati annessi accessori. Pedone vince il premio – seppur simbolico gli sarà revocato nel caso in cui venga archiviato o assolto – per la migliore regia e interpretazione dell’anno. Non è solo il modo in cui s’intasca la mazzetta a fare la differenza, ma anche la sceneggiatura e la presenza scenica. Raccontano i testimoni: la consegna del materiale al detenuto avveniva infatti nell’infermeria del carcere dove uno dei destinatari “simula di stare poco bene in modo da farcisi portare. A quel punto, una volta che in infermeria si sono accertati che non c’è nessun problema particolare, Pedone riaccompagna il detenuto alla cella al piano superiore e lo scambio avviene quindi durante il tragitto (…) verosimilmente nell’ascensore (…) ancora, il detenuto spiega alla donna dove nasconde la merce ricevuta e …nella minchia, nel culo, dentro le mutande… io o altri abbiamo magari il giubbotto (…) lo usiamo solo per questo (…)”. In altre occasioni, sempre secondo i testimoni, il poliziotto rimprovera il detenuto che ha simulato il malore e lo porta con sé per effettuare la consegna. Ah, dimenticavamo: lo Stato non cattura Matteo Messina Denaro da 10.179 giorni.