Specchio, 11 aprile 2021
Murakami firma le t-shirt
Lo scrittore giapponese Haruki Murakami, ogni anno in odore di Nobel, ha ideato e firmato una linea di magliette per il marchio Uniqlo. Sono in vendita da metà marzo. E’ vero che Murakami non finisce mai di stupire le migliaia di fan che lo adorano in tutto il mondo . Ma questa ha preso alla sprovvista un po’ tutti e i giornali anglosassoni che riportavano la notizia l’hanno letta come una sua senile voglia di contatto con i lettori, dopo una vita passata in eremitaggio. Eclettico e eccentrico - prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura ha gestito per molti anni un jazz club (bellissimi i suoi Ritratti in jazz) – da sempre è considerato un solitario, un eremita delle lettere che rifugge i social e la massa, dedicandosi alla corsa e alle sue piccole ossessioni, la musica prima di tutte. Durante il lockdown la sua sporadica collaborazione con una radio di Tokyo con cui si collegava per commentare canzoni e condividere storie, si è intensificata diventando un programma radiofonico vero e proprio "Murakami Radio". Il passo verso la collaborazione con Uniqlo sembra partito proprio da lì: il suo amore per l’essenziale e per la musica. Le magliette sono bianche con sue frasi dai libri che l’hanno reso famoso, tipo «Quasi tutto sembra più bello da un certa distanza», da Il flipper del 1973; «Non lasciarti ingannare dalle apparenze» da 1Q84. Oppure verde bosco con solo la scritta «Norvegian Wood». Oppure nere con i il simbolo di Murakami Radio e la sagoma di un vecchio disco in vinile. «Collezionare dischi e Cd è stato il mio hobby fin dall’infanzia. Ho spesso provato un senso di colpa verso il mondo mentre ascoltavo musica così straordinarie e mi divertivo da solo», ha scritto spiegando la sua voglia di «condividere momenti belli con altre persone mentre chiacchierano davanti a un bicchiere di vino o a un caffè».
Per la verità già nel 2015 lo scrittore giapponese aveva fatto un’incursione nel mondo con il progetto "A casa di Murakami", permettendo ai lettori di scrivergli via mail. Pensava di riceverne 10mila, ne ha ricevute 37.465, ha risposto a 3.716, rivelando ai fan il Murakami pensiero dal jazz ai gatti, dai libri a come impedire al partner di ruttare. E’ stato calcolato che per pubblicarle tutte ci vorrebbero 8 volumi. L’edizione online in Giappone è stata un grandissimo successo. E Murakami è sempre più un guru contemporaneo, consacrato anche sulle T-shirt.