Corriere della Sera, 2 aprile 2021
In libreria in Francia i 75 fogli inediti di Proust
Quello che è stato definito «il graal proustiano», i 75 fogli di grande formato diventati leggendari perché introvabili, spariti per 60 anni, vedono la luce per la prima volta in Francia: sono stati pubblicati ieri da Gallimard per festeggiare il 150° anniversario della nascita dello scrittore francese Marcel Proust (Parigi, 1871-1922). Gli autografi che abbozzano una sintesi della monumentale Alla ricerca del tempo perduto escono con il semplice titolo Les soixante-quinze feuillets et autres manuscrits inédits («I settantacinque fogli e altri manoscritti inediti», appunto), in un’edizione critica presentata e annotata da Nathalie Mauriac-Dyer, pronipote di Robert Proust, fratello del romanziere, con la prefazione di Jean-Yves Tadié. I manoscritti, che Proust stese tra la fine del 1907 e il 1908, comprendono sei episodi, che vennero poi tutti ricompresi nella Recherche, tra i quali il soggiorno a Balbec, l’incontro con le fanciulle, la descrizione di Venezia e il momento prima di dormire di Combray.