Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  marzo 08 Lunedì calendario

Biografia di Paolo Moreno

Paolo Moreno (1934-2021). Archeologo. «Un innovatore. Un detective dell’antichità. Attento allo stile, alle fonti, alle tracce scientifiche. Come quando ha proposto una delle identificazioni più convincenti dei Bronzi di Riace, nelle figure mitologiche di Tideo e Anfiarao, due degli eroi della spedizione dei Sette contro Tebe (su cui Eschilo scrisse una celebre tragedia). Escluse la possibilità che fossero atleti per l’atteggiamento ostile di una delle statue, quella di Tideo, feroce guerriero figlio di Ares. E per l’emotività che rivela il volto di Anfiarao, che profetizzò la sua caduta sotto le mura di Tebe. Riconobbe le terre di fusione, la loro provenienza da Atene e dalla città di Argo, nello stesso periodo, il V secolo a.C. Individuò gli autori in Agelada di Argo e Alcamene di Lemno. Le attribuzioni di Moreno hanno fatto discutere. E hanno affascinato» [Sindici, Sta].