Anteprima, 18 marzo 2021
Tags : John Mangufuli
Biografia di John Mangufuli
John Mangufuli (1959-2021). Presidente della Tanzania dal 2015. Detto Bulldozer, sia per la sua passione per i lavori pubblici, sia per la capacità di ottenere sempre e comunque quel che voleva. «Durante i suoi anni di presidenza, Magufuli era riuscito a far crescere l’economia della Tanzania e avviare importanti progetti infrastrutturali. Era stato però anche accusato di avere aumentato la repressione, arrestato gli oppositori e approvato misure per limitare la libertà di stampa e l’attività dei gruppi che si occupano di difesa dei diritti umani. Era stato confermato alla presidenza lo scorso settembre con il 76 per cento dei consensi. L’opposizione aveva parlato di brogli e aveva accusato la commissione elettorale di aver manipolato i risultati, e i molti osservatori avevano considerato il voto come una nuova conferma del costante e progressivo avvicinamento della Tanzania a modelli autoritari» [Post]. «È morto ieri in un ospedale di Dar es Salaam per complicanze al cuore. Aveva un pacemaker. Lo ha annunciato in tv la vicepresidente Suluhu che, come vuole la Costituzione, diventerà il prossimo presidente: prima donna leader nella storia del Paese […] L’uomo, che ha negato fino a un mese fa la minaccia del Covid rifiutando i vaccini del programma internazionale Covax, che invitava la popolazione ad andare nei luoghi di culto per pregare e scacciare “il demonio della pandemia”, che si è convinto che il virus fosse un bluff dopo aver fatto un test a una capra e ad un mango, non ha superato una crisi cardiaca a 61 anni. Questo è quanto le autorità tanzaniane hanno dichiarato. Ma fonti credibili, ben nascoste per timore di ritorsioni, lo davano morto già una settimana fa per complicanze dovute al Covid» [Scuderi, Rep].