Anteprima, 18 marzo 2021
Tags : James Levine
Biografia di James Levine
James Levine (1943-2021). Direttore d’orchestra statunitense. Uno dei più importanti della seconda metà del Novecento. «Per oltre quarant’anni era stato a capo della Metropolitan Opera di New York, che nel 2018 lo licenziò dopo essere stato travolto dalle acque torbide delle molestie sessuali su uomini più giovani, “artisti vulnerabili nelle prime fasi della loro carriera”, rivelò l’inchiesta. Sono episodi degli Anni ’80 ma, come nel caso del regista Roman Polanski, l’America non lo ha perdonato. Lui reagì citando in giudizio il Met: “Accuse infondate, il teatro sia portando una vendetta contro di me”. Alla fine dell’inchiesta interna al teatro, il direttore aveva accettato di essere interrogato, ma ponendo come condizione che si rendesse nota l’identità dei suoi accusatori, a cui era stato garantito l’anonimato. In Europa, Levine ha diretto regolarmente i Wiener e i Berliner Philharmonicher, dal 1999 al 2004 è stato direttore della Filarmonica di Monaco di Baviera. Ha lasciato ricordi preziosi a Salisburgo (la prima assoluta al festival del Moses und Aron di Schoenberg) e soprattutto a Bayreuth» [Cappelli, CdS]. È morto ieri a Palm Springs, in California.