Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  marzo 22 Lunedì calendario

Biografia di GianPaolo Salvini

GianPaolo Salvini (1936-2021). Sacerdote. Gesuita. Direttore de La Civiltà Cattolica dal 1985 al 2011. «Entrò nella Compagnia di Gesù a diciott’anni. Laureato a Milano in Economia e poi in teologia a Innsbruck. Seguono anni di attività pastorale a Salvador di Bahia, quindi al Centro Studi Sociali e alla rivista Aggiornamenti Sociali a Milano. È il 1969 e la data dice molto, per uno che scrive di novità sociali. Dal 1985 al 2011 è direttore de La Civiltà Cattolica. Quasi tutto il pontificato di Giovanni Paolo II, insomma, più uno spicchio consistente di Benedetto XVI. I rapporti con l’uno e con l’altro furono di grande obbedienza, ma anche qualche bricconeria» [Graziani, Agi]. «È stato un economista preparato, con una solida formazione sociale e teologica alle spalle, aperto all’ascolto e a dare concretezza alla missione intellettuale della Civiltà Cattolica, vera e propria palestra di pensiero. Durante la direzione del quindicinale affiancava nel (poco) tempo libero a disposizione, l’animazione di gruppi di preghiera e la grande passione per la montagna. Era riuscito a creare una vasta rete di amici alpinisti che si univano a lui il sabato mattina per trekking micidiali in Abruzzo o, se c’era neve, escursioni di sci alpinismo» [Giansoldati, Mess]. Morto per leucemia.