Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  marzo 22 Lunedì calendario

Biografia di Nawal El Saadawi

Nawal El Saadawi (1931-2021). Scrittrice, psichiatra e femminista egiziana. Laureata in medicina al Cairo, nel 1972 pubblicò il primo libro, Donne e sesso, che le costò la cacciata dal ministero della Sanità e la persecuzione delle autorità religiose. Arrestata agli inizi del 1981, venne rilasciata solo dopo l’assassinio di Sadat, a ottobre dello stesso anno. Nel 1993 fu costretta all’esilio per tre anni negli Stati Uniti (dove insegnò all’università) perché il suo nome comparve nella lista nera di un gruppo islamico fondamentalista. Tra gli altri libri: Firdaus. Storia di una donna egiziana (Giunti, 1986), Dio muore sulle rive del Nilo (Eurostudio, 1989) e l’autobiografia Una figlia di Iside (Nutrienti, 2002).