il Fatto Quotidiano, 28 marzo 2021
Roma, la chiusura di Roccasecca e l’emergenza rifiuti
L’inchiesta che ha portato all’arresto del “re” delle discariche del Lazio Valter Lozza e della dirigente regionale delle politiche ambientali Flaminia Tosini rischia di innescare una crisi di tutto il sistema di smaltimento nella Regione. Due giorni fa infatti il Comune di Roccasecca ha presentato un’istanza di chiusura per la discarica del luogo, anch’essa gestita da Lozza, titolare della Mad. In questo sito, nella zona di Frosinone, l’imprenditore aveva ottenuto infatti un permesso di innalzamento dalla stessa dirigente finita agli arresti per corruzione. L’inchiesta riguarda i favori ottenuti per sbloccare le autorizzazioni per scaricare spazzatura a Monte Carnevale, progetto avversato dal sindaco Virginia Raggi, e che sarebbe dovuta diventare la nuova discarica di Roma. Ma il domino dell’indagine rischia di innescare presto una nuova emergenza rifiuti. Dal primo aprile la discarica di Roccasecca chiuderà i cancelli per esaurimento degli spazi. L’effetto immediato ricadrebbe sullo smaltimento delle 850 tonnellate giornaliere di immondizia prodotte nella Capitale, a pochi giorni prima dalla Pasqua. La Mad giovedì ha inviato una lettera alla Regione Lazio e a tutte le aziende che conferiscono i rifiuti trattati nell’impianto di smaltimento ciociaro, comunicando di avere a disposizione ancora cinque giorni lavorativi prima dell’esaurimento della capacità residua degli impianti. Insomma, la discarica sarà in funzione fino a mercoledì, poi chi la utilizzava dovrà provvedere in altro modo. Un annuncio che, a cascata, altre aziende di trattamento rifiuti che si avvalevano a loro volta di Roccasecca. La palla adesso passa nelle mani della Regione Lazio, di Roma Capitale, delle prefetture di Roma e Frosinone e forse anche del Governo. Questa potrebbe essere l’occasione per risolvere (in maniera piu’ radicale) la vicenda della discarica di Roma (e non solo di quella), che si è bloccata dopo il fascicolo aperto dalla Procura di Roma.