Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  marzo 28 Domenica calendario

Panatta imprenditore

Un colpo a scavalcare la rete della crisi e della pandemia. Un pallonetto, ma siccome parliamo di tennis e il protagonista dell’azione è tal Adriano Panatta, meglio chiamarlo "lob". Siamo a Treviso, la città in cui Panatta vive ormai da anni, dove ha trovato casa e amore (recentissimo il matrimonio con l’avvocato trevigiano Anna Bonamigo). È qui che ha deciso di lanciare la sua nuova impresa tennistica: un racquet club, un circolo sportivo che strizza l’occhio al benessere e alla mondanità. Un circolo da salotto buono certo, ma "aperto a tutti" come ha raccontato lui stesso presentando il progetto, "soprattutto ai bambini" ai quali il campione vuole dedicare molte attività.
La partita è iniziata con una battuta nell’autunno 2019, quando Panatta acquisì uno storico circolo di tennis del capoluogo di Marca travolto da sfortune, fallimenti e venduto all’asta. Nessuno se lo aspettava, tutti in piedi: 15-0. Silenzio, concentrazione, ma nella testa del campione romano il set aveva già preso forma. Nell’ottobre 2020 ecco Panatta andare a rete sorprendendo tutti e presentando un progetto per la riqualificazione del circolo da 5 milioni di euro. Una "scommessa sul futuro" compartecipata da l’Ad di Generali Philippe Donnet, "appassionato tennista e amico", con il sostegno finanziario di Banca Ifis (3,5 milioni). Il piano: 15 campi tra tennis e Paddle, coperti e scoperti; una Club house con un ristobar affacciato su una piscina; una spa; area benessere; palestra e spogliatoi. Per stemma uno scudetto rosso con due racchette incrociate d’alloro: il "Panatta Racquet club". Tutto a Treviso: 30-0.
Il campione diventato imprenditore, la passione trasformata in azienda, il nome Panatta che diventa griffe in una città sportiva e benestante. E quella città è stata subito conquistata: 40-0.Si poteva chiudere il game di mestiere, ma è arrivato il "Village": piccolo complesso residenziale che Panatta vorrebbe realizzare nell’area adiacente al Racquet. Un progetto green, il colpo del game. Il cantiere si chiude in estate, l’apertura del Racquet è prevista per settembre, il resto della partita tutto da fare.