Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  marzo 21 Domenica calendario

Francia, sesso col marito tra i «doveri coniugali»?

La Francia risponderà davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo della decisione dei giudici di Versailles che hanno attribuito, nel 2019, la colpa del divorzio a una donna che si è era rifiutata di avere rapporti sessuali con il marito. La signora, sostenuta da due associazioni femministe, ha presentato ricorso a Strasburgo accusando la Francia di «violazione dell’integrità fisica». Come in Italia, il «dovere coniugale» non è enunciato nel Codice civile, ma capita che venga evocato nelle pratiche di divorzio. Nel 1990 la Corte di cassazione ha riconosciuto il crimine di violenza nel matrimonio. «Impensabile che i giudici civili facciano rientrare dalla finestra il “dovere coniugale” bandito dai giudici penali», dice l’avvocata Delphine Zoughebi. Una condanna segnerebbe la definitiva scomparsa del «dovere coniugale».