ItaliaOggi, 20 marzo 2021
Il gioco del golf nel ’500 in un manoscritto all’asta
Già nel Cinquecento si giocava a golf. Una delle prime raffigurazioni compare nel manoscritto miniato, in latino, dell’imperatore Carlo V d’Asburgo (1500-1558), corredato da affascinanti miniature e bordi figurativi realizzati nel 1510 dal pittore di corte, Gerard Horenbout, di Gand. Questo prezioso volume dal valore stimato tra 672 mila euro e un milione di euro ($ 800,000-1,200,000) sarà messo all’asta il 23 aprile, dal vivo, da Christie’s, a New York, insieme ad altri 200 tra manoscritti d’epoca medievale e incunaboli, primi prodotti dell’arte della stampa alla fine del Quattrocento. In vendita, anche una dozzina di libri d’ore, che accompagnano la preghiera, per lo più stampati su pergamena, dell’inizio del XVI secolo. Fanno parte della preziosa collezione dei filantropi newyorkesi, Elaine (1921-2020) e Alexandre P. Rosemberg (1921-1987) fondatore e presidente dell’associazione del mercanti americani d’arte, figlio del celebre gallerista parigino, Paul Rosenberg, mercante anche di Picasso, Braque e Matisse. A vendere sono gli eredi e per volontà della coppia scomparsa i proventi andranno a beneficio di alcuni musei designati per supportare i loro dipartimenti di libri rari.I manoscritti della collezione Rosenberg rappresentano il culmine della miniatura europea del XV e XVI secolo, ed è la più importante del genere mai andata all’asta. Il più prezioso, valutato tra 1,2 mln di euro e 2,1 mln di euro ($ 1,500,000-2,500,000), nella foto, è opera del maestro Bartholomeus Anglicus di Parigi, della corte d’Angiò, completo e in ottime condizioni, con sontuose miniature e bordi decorati in oro e argento. All’incanto anche la prima edizione dell’opera completa di Platone, tradotta da Marsilio Ficino ($ 200,000-400,000) valutata fra 168mila-336 mila euro.