Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  marzo 14 Domenica calendario

Un raro nudo a sanguigna di Bernini all’asta

Un nudo a sanguigna di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680), celebre soprattutto come scultore e architetto, riscoperto di recente, andrà all’asta sabato prossimo da Actéon, a Compiègne, una ottantina di chilometri a Nord di Parigi. È stimato tra i 30.000 e i 50.000 euro. Il piccolo disegno (56 x 42,5 cm) è stato identificato come opera di Bernini da specialisti della casa d’aste solo pochi mesi fa durante l’inventario dell’eredità di una casata aristocratica. L’opera si aggiunge al corpus molto limitato dei lavori giovanili del celeberrimo autore del colonnato di piazza San Pietro: sono sette gli studi di nudo con modello dal vivo finora autenticati. «Questa sanguigna ci permette di completare la nostra conoscenza di quest’altro aspetto di un artista che, come Michelangelo e Leonardo da Vinci, padroneggiava tutte le arti», sottolinea un comunicato di Actéon.