Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  marzo 13 Sabato calendario

Oltre il 50% conosce il partner sui social

Uno tra i più interessanti capitoli della ricerca (quello curato da Francesco Belletti e Silvia Maffi), indaga i mutamenti nel rapporto tra affettività e tecnologie digitali durante il lockdown. Un tipo di comunicazione che negli ultimi mesi ha rappresentato una modalità prevalente se non addirittura esclusiva. Emerge che quasi il 50% ha conosciuto il proprio partner su web e social. Tendenza più presente nei maschi sotto i 30 anni e più diffusa nelle regioni settentrionali. Capita più spesso tra persone con livelli di istruzione mediobassi, mentre tra i laureati la propensione è decisamente inferiore. Sulla base dei risultati ottenuti, gli autori hanno diviso i giovani intervistati in sette categorie: autonomi, equilibrati, eteronomi, marginali, forzati, adattati e ibridati.