Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  marzo 12 Venerdì calendario

L’asta record di Christie’s per il file Jpg di Beeple

Arte digitale da record tech di Borsa. Un file in Jpg dell’artista digital noto come Beeple, al secolo Mike Winkelmann, è stato battuto da Christie’s per 69,3 milioni di dollari. Una cifra senza precedenti per un lavoro su “tela” virtuale, capace di battere classici firmati Georges Seurat o Francisco Goya. Non solo: l’ascesa del valore è stata degna di titoli “meme” a Wall Street. Partita da cento dollari, l’asta di Beeple, che usa software per la sua visione del 21esimo secolo, in due settimane si è impennata. L’opera in questione, “Everyday – The First 5000 Days”, collage di tutti i suoi lavori online dal 2007, a pochi secondi dalla fine dell’asta stava per passare di mano per “soli” 30 milioni. Un’ondata di offerte ne ha più raddoppiato il prezzo letteralmente in un batter d’occhio. Everyday è un cosiddetto Nft, o nonfungible token, con prova di autenticità e proprietà grazie a blockhain. Beeple ha spezzato un altro tabù di finanza hi-tech per la storica Christie’s. Il primo Nft battuto dalla casa d’aste è stata anche la prima opera per cui ha offerto di accettare il pagamento in criptovaluta Ethereum.