Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  febbraio 10 Mercoledì calendario

Biografia di Mary Wilson

Mary Wilson (1944-2021). Fondatrice delle Supremes, band femminile di successo negli anni 60 e 70. «Fu lei a fondare nel 1959 il combo insieme a Florence Ballard, a soli 15 anni, a Detroit con la Motown di Berry Gordy , chiamandolo Primettes: con l’arrivo di Diana Ross, ribattezzate Supremes, la leggendaria casa discografica spiccò il volo per diventare la mecca della black music. Perché le tre avrebbero timbrato per ben dodici volte il n°1 nelle classifiche Usa dei singoli, primo gruppo di sole donne a issarsi in testa con un album, Supremes A’ Go- go nel 1966, scalzando i Beatles di Revolver. E arrivando così a conquistare anche le platee bianche. Poi il declino, il mutare delle mode, ma anche la volontà dello stesso Gordy di puntare tutto su Diana Ross solista che se ne andò nel 1970. Dopo aver mandato via Florence nel 1967 (mai più ripresasi, morì di depressione e barbiturici nel 1976), Mary fu l’unica a rimanere, ma nel 1977 la storia era già finita. La carriera solista non sarebbe mai decollata (due album e basta), ma avrebbe sempre goduto del rispetto dello star system. Perché senza di lei e le altre due, la black music sarebbe rimasta confinata per sempre nel ghetto» [CdS]. È morta ieri all’improvviso a Las Vegas.