Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  febbraio 10 Mercoledì calendario

Biografia di Jean-Claude Carrière

Jean-Claude Carrière (1931-2021) Sceneggiatore francese. Noto per la lunga collaborazione con il regista spagnolo Luis Buñuel, con il quale scrisse, tra gli altri, Bella di giorno, Il fascino discreto della borghesia e Il fantasma della libertà. «A 26 anni pubblica il suo primo romanzo, Lézard. L’incontro con Jacques Tati, di cui firmerà gli adattamenti di film di successo come Le vacanze di Monsieur Hulot (1953) e Mio zio (1958), e poi con Pierre Etaix daranno alla sua vita una svolta imprevista» [Zangarini, CdS]. Scrisse anche la sceneggiatura del film del 1988 L’insostenibile leggerezza dell’essere, tratto dal romanzo di Milan Kundera. Nel 2014 fu premiato con l’Academy Honorary Award. Morto nel sonno, per cause naturali, a Parigi.