Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  febbraio 12 Venerdì calendario

Biografia di Larry Flynt

Larry Flynt (1942-2021). Editore statunitense. Nel 1974 fondò la rivista pornografica Hustler. Ha poi costruito un’enorme ricchezza attraverso diversi strip club e sex shop, e grazie ai canali televisivi Hustler Tv e Hustler Casino. Noto per le battaglie a difesa della libertà di espressione e per estensione della pornografia. Celebre lo scontro legale con il predicatore evangelico Jerry Falwell: la Corte Suprema gli diede ragione dopo essere stato denunciato dal religioso per una pubblicità caricatura sulla rivista. Nel 1978 fu vittima di un tentato omicidio, davanti a un tribunale in Georgia, che lo ha costretto alla sedia a rotelle (se n’era fatta costruire una placcata in oro e rivestita di velluto). L’attentato era stato attribuito al serial killer neonazista Joseph Paul Franklin, che però non è mai stato condannato per questo attacco (ma è stato giustiziato mediante iniezione letale nel 2013 per altri reati, per lo più omicidi spesso legati alla sua ideologia neonazista e suprematista bianca). Nel 1996 Milos Forman realizzò un film sulla sua vita, The people vs Larry Flynt, con Woody Harrelson come protagonista. Democratico. Nel 1998, mentre il presidente Bill Clinton era nella bufera per il caso Lewinsky, offrì un milione di dollari per chi avesse fornito informazioni su alti esponenti del governo coinvolti in scandali sessuali. Nel 2017 comprò una pagina sul Washington Post e offrì una ricompensa di dieci milioni di dollari per informazioni che portassero «all’impeachment e alla rimozione dall’ufficio di Donald Trump». Morto nel sonno per insufficienza cardiaca al Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles. Aveva accanto la moglie Liz e la figlia Theresa.