Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  marzo 02 Martedì calendario

Harry e Meghan si raccontano a Oprah

 «La storia si ripete», o almeno rischiava di farlo, con una differenza importante: Meghan e Harry sono una coppia, mentre Diana ha dovuto affrontare da sola la rottura con la famiglia reale, l’attenzione mediatica, le pressioni di un processo «incredibilmente duro». È questo il punto di vista, decisamente incendiario, espresso dai duchi di Sussex nel corso dell’attesissima intervista con Oprah Winfrey, secondo le anticipazioni fatte circolare a pochi giorni dalla messa in onda sulla televisione americana, prevista per il 7 marzo, di una versione allungata all’ultimo minuto da 90 minuti a due ore. 
L’INDIGNAZIONESeduto all’aperto nella sua villa californiana di Montecito su un divanetto di vimini, con accanto Meghan incinta vestita di nero, Harry ha apertamente paragonato la sua situazione a quella della madre, morta in un incidente stradale nel 1997 nel tunnel dell’Alma di Parigi mentre era inseguita dai giornalisti. «Sa, io sono molto sollevato e felice di sedere qui a parlare con mia moglie al mio fianco, perché non posso neppure iniziare a immaginare cosa debba essere stato per lei attraversare tutto questo da sola tanti anni fa», ha spiegato a Oprah riferendosi alla madre e aggiungendo: «Perché è stato incredibilmente duro per noi due, ma almeno abbiamo l’altro». Nel breve video, montato per accrescere, se possibile, la curiosità del pubblico verso un’intervista «in cui non esiste un argomento tabù», il duca ha poi spiegato che la sua preoccupazione più grande era «che la storia si ripetesse» e per questo ha deciso di trasferirsi con la sua famiglia a Los Angeles, lontano dalle pressioni di Londra. 
Parole che hanno prontamente suscitato l’indignazione dei tabloids britannici, che hanno preso particolarmente male anche la domanda rivolta da Oprah Winfrey a Meghan – «Sei stata silenziosa o sei stata silenziata?» – come se la sovrana fosse Don Vito Corleone e l’omertà la legge di Buckingham Palace. Che quella della superstar della televisione americana sia un’intervista amichevole lo suggerisce il fatto che neppure tre anni fa fosse tra gli ospiti del Royal Wedding di Meghan e Harry, che all’epoca avevano conquistato il paese e per i quali la rottura dalla casa reale sembrava impossibile. Nei video si vede Oprah commentare con occhio indagatore, a proposito di una risposta dell’ex attrice di Suits: «Quasi insostenibile, sembra che ci sia stato un punto di rottura». Entrambi i filmati si concludono con l’intervistatrice che osserva: «Hai detto delle cose molto sconvolgenti». 
Le interviste sono state girate il mese scorso e in America verranno trasmesse in prima serata domenica 7 marzo, lo stesso giorno in cui la regina Elisabetta II interverrà con un messaggio registrato in un programma della Bbc dedicato al giorno del Commonwealth. Nel Regno Unito bisognerà aspettare il giorno successivo per vedere trasmesso il programma, in cui Winfrey ha prima parlato con Meghan, incinta del secondo figlio, e poi con i due insieme. E se l’intenzione iniziale dichiarata da Meghan era di non dare alla regina alcun motivo per arrabbiarsi, dopo che la sovrana gli ha tolto patrocini e onorificenze, decretando il loro divorzio ufficiale dai Windsor, è possibile che i toni siano più pepati. Molto più pepati. 
Cristina Marconi