Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  febbraio 28 Domenica calendario

Larissa Iapichino vale già un milione di euro

Era una bambina quando entrò nelle case degli italiani assieme alla mamma famosa, nella pubblicità della Kinder. Adesso è una donna che salta divinamente e realizza campagne pubblicitarie con marchi d’alta moda.
Larissa Iapichino, a 18 anni, è un’atleta che vale già quasi 1 milione di euro all’anno. Figlia d’arte di Fiona May e Gianni Iapichino, Larissa sta bruciando le tappe nel salto in lungo: nel 2019 campionessa europea Under 20, nel 2020 ha centrato la seconda misura italiana di sempre outdoor (6.80 metri) e, giusto qualche giorno fa, ecco un fantastico 6.91 al coperto che le è valso il record del mondo juniores e quello italiano assoluto, in coabitazione con la mamma. Lontano dalla pedana, la lunghista delle Fiamme Gialle è uno dei personaggi più interessanti dell’industria sportiva tricolore. “Rappresenta l’Italia che cambia”, ha scritto di lei Forbes. “Il nuovo volto dell’Italia”, ha titolato la rivista di moda Wwd. Non a caso, è stata scelta dal brand RedValentino per la collezione Spring 2021, nell’ambito del progetto “Inspired by RedValentino” dedicato a personalità femminili fuori dagli schemi.
MULTIFORME INGEGNO—   Si sente proprio così Larissa, che incassa il pass per l’Olimpiade di Tokyo e pianifica un futuro professionale da avvocato. Romantica e rock allo stesso tempo, spietata in gara ma estremamente sensibile nella vita di tutti i giorni, a detta di chi la conosce bene. Sono contrasti che fanno di lei un personaggio non convenzionale. Per non parlare del suo spirito globale, visto il sangue misto americano-giamaicano-inglese-italiano, e delle due passioni multiformi, dall’arte alla fotografia, dalla cultura alla moda alla promozione di valori legati a sport e giovani. Tutte caratteristiche, unite a una capacità non comune di bucare lo schermo, che piacciono tanto agli sponsor. Al momento Iapichino ne ha tre, tutti colossi: Red Bull, Puma e appunto RedValentino.
RICETTA DI SUCCESSO—   L’interesse di pubblico e aziende è schizzato negli ultimi mesi, tanto che ormai l’atleta ha un valore di quasi 1 milione annuo. Con un posizionamento molto preciso: marchi di fascia medio-alta, dal respiro internazionale, confini al di fuori dai tradizionali recinti sportivi. La ricetta è: pochi partner ma buoni. È quello che sta portando avanti la neonata agenzia Jump, fondata da Gianni Iapichino proprio per gestire l’immagine della figlia, con l’assenso delle Fiamme Gialle. La strategia di Jump (in scuderia c’è anche Dario Dester) è di arrivare a un massimo di cinque top sponsor per la lunghista, più alcune collaborazioni non esclusive.
E i social? Larissa non ha un social media manager, fa tutto da sola, l’agenzia la lascia libera di interagire con i fan senza filtri. Come per i suoi coetanei, è Instagram la sua piattaforma di riferimento: al momento ha 60mila follower, con una crescita di 21mila solo nell’ultima settimana grazie al clamore suscitato dal record ai campionati italiani di Ancona. Il prossimo passo? Potrebbe essere uno sponsor nel settore dell’energia. Lei stessa si definisce un’atleta a risparmio energetico, nel senso che sfrutta tutti i momenti possibili per recuperare le forze, come il pisolino prima della gara. Senza fretta, il tempo è dalla sua parte.