Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  febbraio 20 Sabato calendario

Draghi ha la “vescica di ferro”

Verrà il giorno, forse, in cui il coro di osanna della libera stampa italiana per l’immenso presidente Draghi perderà un po’ della sua impressionante potenza vocale. Verrà il momento, forse, in cui bisognerà raccontare fatti e scelte – mai neutrali – e qualcuno potrebbe persino rimanere scontento di qualche decisione, come succede in democrazia. Ma ora no: è ancora il momento dell’idillio. I giornali, i commentatori, i dirigenti di partito, l’opinione pubblica tutta saluta Mario Draghi, il premier che beve acqua come tutti noi, perché “non è un marziano”, ma che “non molla mai nemmeno per andare in bagno”, perché è pure un po’ divino.
Corriere.it – cronaca live dalla Camera “Ore 18.35 – Al presidente Draghi portano un bicchiere d’acqua, la prova che non è un marziano”.
iltempo.it Titolo: “Mario Draghi non molla mai. Neanche per andare in bagno”. Svolgimento: “Mario Draghi non lo sa, ma alla Camera dei deputati la sua resistenza in aula è stata lodata da tutti, tanto che alcuni hanno proposto di conferirgli l’ambitissimo premio ‘vescica di ferro’, quello dedicato a chi rimane al proprio posto per ore e ore senza andare al gabinetto. Ha ascoltato tutti, però l’ex governatore della Bce a un certo punto si è deciso a cambiare la mascherina”.
Repubblica, pag. 6 “Draghi ha chiaro che ‘la velocità è essenziale anche per ridurre la possibilità che sorgano altre varianti del virus’. Finalmente un presidente che riparte dalla biologia”.
Il Secolo XiX, pag. 1 Titolo: “SuperMario antidoto contro il populismo”. Svolgimento: “Draghi non ha account social, si scrive da solo i propri discorsi e s’è scelto come capo della comunicazione Paola Ansuini, una vita in Bankitalia. Con quest’ultima condivide la linea che ha cercato di dettare al proprio esecutivo: si parla solo quando si ha qualcosa da dire”.
Repubblica, pag. 26 Titolo: “Molto più che un banchiere”. Svolgimento: “Era molto tempo che non si sentiva un discorso così concreto e di così alto respiro (…). Draghi ha dimostrato che il suo non è un governo tecnico, che la sua forza, prima ancora della competenza economica, è la sua idea di politica”.
Anna Maria Bernini (Fi), intervento al Senato “Noi di Forza Italia ci sentiamo un po’ nutrici del vostro governo (…). Lei deve essere il sacerdote del Next generation Eu, che è il booster della crescita e del futuro buono. Esistono un debito cattivo e un debito buono, ed esistono un futuro cattivo e uno buono. Noi vogliamo il futuro buono di Next generation Eu, e saremo i custodi del culto. Lei sarà il sacerdote e noi saremo i custodi del culto”.