Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  febbraio 19 Venerdì calendario

Biografia di Amoim Aruká

Amoim Aruká (1936-2021). Guerriero. Era l’ultimo sopravvissuto allo sterminio degli indigeni brasiliani Juma. Morto in un ospedale di Porto Velho, capitale dello stato amazzonico di Rondonia, dove era ricoverato dal 2 febbraio a causa delle complicazioni del Covid.
Cinquant’anni fa il popolo Juma contava 15.000 membri, ma una serie di uccisioni da parte di minatori e allevatori, attacchi di animali e malattie mortali ha ridotto la popolazione a sole quattro persone. In assenza di uomini nella loro comunità, le tre figlie di Aruká hanno sposato membri del popolo Uru-Eu-Wau-Wau e quindi i loro nipoti non hanno più il lignaggio puro dei Juma