Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  febbraio 19 Venerdì calendario

Capucin, le scimmie che campano 50 anni

Sono intelligenti e longeve, le scimmie capucin, che possono arrivare a vivere anche più di 50 anni. Indizi sulla durata di vita e sul cervello di questi piccoli primati che si trovano nella foresta tropicale sono scritti nel loro dna.
Un’équipe internazionale di ricercatori interessata a studiare l’evoluzione di queste scimmie alte all’incirca un metro, dal pelo scuro, ma chiaro intorno alla faccia, bianca, tanto da ricordare i frati cappuccini da cui prendono il nome, è riuscita a identificare dei geni dell’evoluzione associati alla longevità e allo sviluppo cerebrale di queste scimmie.
Geni che, ha spiegato l’autrice dello studio, la canadese Amanda Melin, aiutano a capire come evolvono. Queste scimmie sono capaci di adattarsi geneticamente all’ambiente sia che vivano nelle foreste secche che in quelle umide. Il loro cervello è, in proporzione, il più importante tra le scimmie.