ItaliaOggi, 16 febbraio 2021
Droni che consegnano tamponi e vaccini, a buon mercato
La crisi sanitaria causata dalla pandemia di Covid-19 sta aumentando il ricorso ai droni per trasportare materiale sanitario tra gli ospedali. La prima è stata la startup californiana Zipline che si è fatta conoscere già nel 2016 per i suoi collegamenti via drone con gli ospedali isolati in Ruanda e in Ghana. Ora, i suoi mini aerei senza pilota, che decollano con l’aiuto di una catapulta, stanno riscuotendo successo anche negli Stati Uniti per il trasporto dei test per il Covid-19. Consegne rapide, precise, e a buon mercato, in un raggio di 80 chilometri circa nella Carolina del Nord.
Ora Zipline ha siglato un accordo con Walmart per assicurare la consegna di prodotti sanitari in Arkansas. Ma non è la sola. Walmart ha firmato anche con la società DroneUp per assicurare da settembre la consegna a domicilio di kit per il Covid nella regione di Las Vegas. Il servizio è gratuito e può essere organizzato in un raggio di 1,6 chilometri. Lo stesso servizio fanno i droni di Flirtey e la società di distribuzione Vault Health nel nord del Nevada. In Texas i droni di Draganfly sono incaricati di portare dosi di vaccino verso le piattaforme petrolifere offshore.
In Europa la consegna con i droni, invece, è ancora indietro.