Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  febbraio 15 Lunedì calendario

Il rettile più piccolo del mondo è lungo poco più della punta di un’unghia ed è appena stato scoperto in Madagascar

Il rettile più piccolo del mondo è lungo poco più della punta di un’unghia ed è appena stato scoperto in Madagascar. Due micro lucertoline – nome scientifico “Brookesia nana” – sono diventati il fiore all’occhiello di una spedizione di studiosi tedeschi e africani. “L’esemplare maschio misura 13,5 millimetri – spiega Frank Glaw, curatore del Museo zoologico di Monaco di Baviera – le femmine sono generalmente poco più grandi, ma questa è la più piccola tra le 11.500 specie di rettili conosciute”. Ironicamente, in un corpicino così minuto, gli scienziati hanno notato che i genitali misurano circa il 18,5 per cento delle dimensioni totali del corpo. In un certo senso questi camaleonti sono straordinariamente dotati: “In proporzione al corpo – concede Miguel Vences, coautore dello studio sui micro rettili – questi camaleonti hanno membri davvero enormi rispetto alle altre 51 specie conosciute” [Rodano, Fatto].