Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  febbraio 14 Domenica calendario

ONESTÀ! ONESTÀ! MA NDO STA? - A ROMA IL 90% DELLE CASE POPOLARI È OCCUPATO DA INQUILINI ABUSIVI - CI SONO 350 MILIONI DI EURO DI ARRETRATI NON RISCOSSI DA ROMA CAPITALE. I MOROSI NON SONO POVERI: TRA DI ESSI CI SONO REDDITI PERSONALI O VOLUMI D'AFFARI DA OLTRE 700 MILA EURO PER CANONI DA 220 EURO AL MESE… -

Su 25.035 appartamenti e 352 negozi che appartengono al patrimonio immobiliare del Comune di Roma, risulta che oltre 20.000 tra inquilini e gestori siano in debito con il Campidoglio. Inoltre, il 90% delle case popolari ha inquilini irregolari. Complessivamente si stimano 350 milioni di euro di arretrati non riscossi da Roma capitale. I morosi non sono poveri: tra di essi ci sono redditi personali o volumi d'affari da oltre 700.000 euro per canoni da 220 euro al mese.

Secondo l'ultimo censimento del Comune, negli alloggi di edilizia residenziale pubblica si trovano 2.000 persone che non dovrebbero esserci perché i loro redditi non rispondono ai requisiti richiesti: c'è chi ha la casa popolare e altri 18 immobili di proprietà, chi risulta residente fuori Roma, chi denuncia redditi tra 70.000 e 90.000 euro. Inoltre, 1.600 persone sono subentrate irregolarmente a legittimi assegnatari deceduti.