ItaliaOggi, 13 febbraio 2021
Da McDonald’s le sorprese saranno di carta
Gioca d’anticipo il colosso americano del fast food, McDonald’s in Francia dal momento che ha deciso di eliminare da ora i giocattolini di plastica dai propri Happy Meal, i pasti studiati apposta per i bambini. Saranno sostituiti da sorprese più sostenibili come figurine di cartone o libretti da colorare.
L’iniziativa anticipa l’entrata in vigore della legge sull’economia circolare che in Francia vieterà i giochini di plastica nei menù a partire, al più tardi, dal primo gennaio 2022. Già altre insegne della ristorazione fast food americana l’hanno fatto, ma McDonald’s ha resistito fino ad oggi, dopo essere stata pioniera nel 1979. Ora la svolta che si inserisce nello sforzo ambientalista messo in atto dalla colosso Usa che mira a eliminare la plastica ovunque sia possibile, contibuendo così al progetto di riverdire la propria immagine. E che, in Francia, ha già visto l’attuazione della raccolta differenziata nei negozi, in osservanza della legge del 17 agosto 2015 relativa alla transizione energetica per la crescita green che prevede il riciclo dei rifiuti e la sostituzione degli imballaggi con quelli di carta, cartone e fibre naturali.
Gli sforzi ambientali di McDonald’s sono sotto la lente in Francia in conseguenza della leadership dell’insegna Usa che Oltralpe conta all’incirca 1.500 locali. Inoltre, McDonald’s si è impegnata a ridurre le emissioni di Co2 del 36% entro il 2030 e a utilizzare il 100% di materiali riciclati e rinnovabili entro il 2025.