Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  febbraio 13 Sabato calendario

Biografia di Patrizio Bianchi (ministro dell’Istruzione)

Patrizio Bianchi ha 68 anni ed è di Ferrara, in Emilia-Romagna. È professore ordinario di Economia e dal 2004 al 2010 è stato rettore dell’università di Ferrara. Negli anni successivi è stato per due mandati assessore nelle giunte regionali di centrosinistra in Emilia-Romagna. Nell’aprile del 2020 era stato nominato a capo di task force del ministero dell’Istruzione per la ripresa delle attività scolastiche durante la pandemia da coronavirus [il Post] • Che cosa farà Bianchi all’Istruzione? «Il sarto», dice lui [Pirone Mess] • Il libro Nello specchio della scuola, uscito per Il Mulino in piena pandemia,  dà l’idea del modello di scuola che ha in mente il nuovo ministro dell’Istruzione. «Una scuola, innanzitutto che sia «veramente inclusiva e rivolta a dare ai nostri ragazzi strumenti per comprendere questo mondo così complesso, ma soprattutto che insegni loro a “fare comunità”, cioè a ricomporre diritti e solidarietà di una società molto più articolata del passato"» [Avvenire] • «Ha una antica passione per le fabbriche e per i numeri e ha fatto costruire in Emilia uno dei più importanti calcolatori europei perché - sostiene - “chi saprà gestire i dati gestirà il futuro’» [Pirone, Mess] • «Il Covid ci ha insegnato che servono sì le eccellenze, ma anche il presidio quotidiano» (Bianchi) • Ha il cuore che batte a sinistra ma senza fanatismi appartenendo alla migliore scuola prodiana [Pirone, Mess] • Gioca ai videogame e studia supercalcolatori. Ama la musica bandistica e il film Matrix («fantascientifico per la mia generazione, mentre per i nostri figli disegnava uno scenario realistico ») [Venturi, Zunino, Rep] • Sposato, ha due figli. Nella sua carriera accademica, 40 libri pubblicati in italiano, inglese e spagnolo [Giornale]