Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  febbraio 13 Sabato calendario

Biografia di Marta Cartabia (ministro della Giustizia)

Marta Cartabia, 57 anni, è originaria della provincia di Milano. Il suo era uno dei pochi nomi dati come probabili nei giorni scorsi. Tra il 2019 e il 2020 era stata la prima donna presidente della Corte Costituzionale. Fu nominata giudice della Corte costituzionale nel 2011 da Giorgio Napolitano. Prima era stata professoressa e ricercatrice in varie università italiane e straniere; fra le altre cose ha tenuto a lungo la cattedra di Diritto costituzionale all’Università Bicocca di Milano. È nota per essere molto cattolica, e vicina all’influente movimento conservatore Comunione e Liberazione [il Post] • «Studiosa e appassionata in particolare dell’umanizzazione della pena in senso costituzionale, è convinta sostenitrice delle misure alternative e della cosiddetta giustizia riparativa, al centro di un libro da poco uscito per Bompiani scritto insieme al criminolgo Adolfo Ceretti» [Avvenire] •  «Tra le varie esperienze accademiche, il Modulo Jean Monnet in Diritto costituzionale europeo (2005-2008), ma soprattutto, “l’anno più avventuroso e ricco umanamente e professionalmente”, quello a New York allo Straus institute, (2009-2010). Nel 2009 ha cofondato la prima rivista italiana di diritto pubblico in lingua inglese, l’Italian journal of public law che codirige dalla fondazione» [Negri, Sole] •  «Per navigare per l’alto mare aperto», che è la metafora che più le piace per designare la pandemia [Grignetti, Sta] • Sposata, tre figli, cattolica senza ostentazioni, ospite abituale del Meeting di Rimini • Grande appassionata di jogging e trekking e musica, non solo classica è una habituée delle prime della Scala ma anche rock: in testa Beatles e i Metallica. Non usa né Facebook né twitter. Come Draghi [Giornale] •