Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  febbraio 04 Giovedì calendario

Tokyo vuole costruire la più alta torre di legno del mondo

Verranno utilizzati oltre mille metri cubi di legname per costruire, a Tokyo, la torre di 17 piani che sarà l’edificio più alto (70 metri) mai realizzato in legno in Giappone. L’industria delle costruzioni 4.0 sta puntando sulla prefabbricazione e sul legno per aumentare qualità e produttività e inquinare meno. E anche quella giapponese si è allineata tanto da prevedere di riuscire a costruire questo immobile da primato in soli due anni.Nel 2023 a Tokyo aprirà il cantiere per la realizzazione della torre in legno, per uffici, di 26 mila mq di superficie distribuiti su 17 piani fuori terra. Sarà ultimato nel 2025. Già in fase di costruzione le emissioni di C02 saranno limitate del 20% rispetto alla costruzione di un immobile della medesima dimensione ma in acciaio.
Promotori dell’operazione immobiliare sono le aziende Mitsui Fudosan Co., Ltd. e Takenaka Corporation. Come principale materiale strutturale sarà utilizzato il «Moen-wood», un legno laminato resistente al fuoco sviluppato dalla Takenaka Corporation, mentre per il resto sarà usato un legname proveniente dalle foreste di Hokkaido di proprietà del gruppo Mitsui Fudosan.