Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  febbraio 04 Giovedì calendario

Biografia di Serena Cappello (la moglie di Draghi)

Quest’anno festeggeranno i 48 anni di matrimonio. Ma c’è da scommettere che la ricorrenza passerà inosservata ai più, tanto Mario Draghi e Serena Cappello hanno fatto della riservatezza il loro tratto distintivo.
La signora Cappello ha voce in capitolo nelle scelte del marito, ed è lo stesso Draghi ad averlo suggerito in più occasioni. Al termine del mandato come presidente della Bce, nel 2019, a chi gli chiedeva quale sarebbe stato il suo futuro, rispondeva: «Chiedete a mia moglie. Spero almeno che lei lo sappia». E riguardo all’eventuale partecipazione alla corsa per la prossima presidenza della Repubblica, nel 2022, disse: «Davvero non so. L’ho detto molte volte. Chiedete a mia moglie, ne sa più di me». In realtà qualcuno in passato aveva già interrogato la signora Serena sui destini del marito. È successo nel marzo del 2018, quando la coppia si è recata al seggio presso il liceo Mameli di Roma. «Mio marito non farà un governo, non è un politico», rispose Cappello ai giornalisti che cercavano invano di sapere quali fossero le aspirazioni del marito dopo la Bce. Ora, però, la previsione potrebbe rivelarsi errata.
Chi li conosce da vicino dice che Draghi e Cappello sono una coppia resa giorno dopo giorno più solida dalla vita passata insieme. I due si sono conosciuti quando Draghi aveva 19 anni, nel 1966. L’occasione: una vacanza a Stra, lungo la riviera del Brenta. Serena, di Padova, ha origini nobili, è infatti discendente della sposa del Granduca di Toscana Francesco de’ Medici, Bianca Cappello. La coppia ha due figli, Federica e Giacomo. La prima abita a Milano, dove è investment director di Genextra, società nel settore delle biotecnologie. Si è laureata alla Sapienza e ha conseguito un master alla Columbia business school. Il secondo ha lavorato a lungo nella banca d’affari americana Morgan Stanley per poi passare nel 2017 al fondo hedge Lmr Partners con sede a Londra.
La base della famiglia Draghi è sempre rimasta a Roma. Quando il marito presiedeva la Bce i due vennero fotografati mentre facevano insieme la spesa in un supermercato della capitale. Nei momenti più delicati, però, la signora Draghi non ha mai fatto mancare la sua presenza a Francoforte.
Come anche Marco Cecchini, autore di «L’enigma Draghi», ha sottolineato, l’understatement è il tratto essenziale della coppia. In Umbria i due sono stati avvistati su una Panda tra vigne e campi di zafferano nei dintorni di Città della Pieve dove hanno acquistato una villa una decina di anni fa e dove il figlio Giacomo ha festeggiato il suo matrimonio.
Mario e Serena Draghi hanno due nipotine, figlie di Federica, a cui sono molto affezionati. L’ex presidente della Bce è stato notato diverse volte a Milano, in attesa di una delle piccole all’uscita da scuola, o nelle cerimonie che scandiscono la vita di una famiglia, comunioni e cresime, nella basilica di San Simpliciano. D’altra parte la signora Serena è di solida fede cattolica. Ai Parioli è facile incontrare i Draghi alla messa domenicale nella chiesa di San Bellarmino.
Tornando alla signora Serena, a parte l’eleganza sobria, la passione per la letteratura inglese e per i cani (un bracco ungherese) non si conosce di più. Come si regolerà il presidente incaricato nella difficile gestione di questo passaggio politico? Facile immaginare la risposta: «Chiedete a mia moglie».