Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  febbraio 03 Mercoledì calendario

Il 90% dei giovani italiani fa la raccolta differenziata

Nove giovani italiani su dieci fanno la raccolta differenziata, chiudono la luce quando escono di casa, cercano di riciclare e di sprecare meno acqua possibile. Inoltre, una percentuale tra il 40% (al Nord) e il 60% (al Sud) di ragazzi tra i 14 e i 18 anni cerca di acquistare il cibo biologico. È una “fotografia” che emerge dall’indagine svolta da Iusve (Istituto universitario salesiano di Venezia) sul tema “Attenti al cibo, all’ambiente e agli sprechi” che racconta gli stili di vita consapevoli dei giovani italiani (su un campione di 3.300 soggetti). Lo studio dimostra come, sulla scia dell’esperienza
di Greta Thunberg e del movimento Fridays for Future. gli adolescenti testimoniano uno stacco molto marcato nei confronti dei grandi. E se l’auto privata domina gli spostamenti dei 19-29enni (con il 36,8%), i più giovani segnalano invece soprattutto altre forme di mobilità alternativa (“a piedi” il 23,7% o col bus il 15,1%).