ItaliaOggi, 2 febbraio 2021
La farmacie per vaccinare
Il Covid, ormai lo sanno tutti, non si batte con le mascherine, il distanziamento, l’abolizione o la drastica riduzione delle attività produttive e culturali. Al massimo, questo falansterio può contenere la pandemia, non debellarla. L’arma che l’annienta è la vaccinazione, che però andrebbe praticata a rotta di collo, utilizzando (e retribuendo aggiuntivamente) tutto il personale sanitario disponibile, anche se in pensione. Il pregiudizio pubblicistico in Italia ha impedito sinora di utilizzare in questa attività le farmacie che invece negli Usa sono un fattore decisivo. La multinazionale Walgreens Boots Alliance, che in Usa ha 9 mila farmacie, ha addestrato 30 mila collaboratori che, con la benedizione dell’amministrazione pubblica, vaccinano soprattutto nelle zone più periferiche e meno raggiungibili. La strettoia delle forniture del vaccino è destinata ad essere superata per l’aumento della produzione e l’arrivo di nuovi vaccini. È lo stato letargico che deve darsi una mossa.